Skip to content
FontsNotoIconsKnowledgeFAQ

Playwrite Italia Tradizionale

Considerato che il disconoscimento e il disprezzo dei diritti
Select preview text:

Styles

48
  1. Thin 100
    Considerato che il riconoscimento della dignità
  2. ExtraLight 200
    Considerato che il riconoscimento della dignità
  3. Light 300
    Considerato che il riconoscimento della dignità
  4. Regular 400
    Considerato che il riconoscimento della dignità
Regular 400 at 48px
la presente dichiarazione universale dei diritti umani come ideale
Regular 400 at 36px
Nessun individuo potrà essere sottoposto a tortura o a trattamento o a punizione crudeli, inumani o degradanti.
Regular 400 at 32px
Ogni individuo ha diritto al riposo ed allo svago, comprendendo in ciò una ragionevole limitazione delle ore di lavoro e ferie periodiche retribuite.
Regular 400 at 21px
Ogni individuo ha diritto ad un ordine sociale e internazionale nel quale i diritti e le libertà enunciati in questa Dichiarazione possano essere pienamente realizzati. Nulla nella presente Dichiarazione può essere interpretato nel senso di implicare un diritto di un qualsiasi Stato, gruppo o persona di esercitare un'attività o di compiere un atto mirante alla distruzione di alcuno dei diritti e delle libertà in essa enunciati.
Regular 400 at 16px
Considerato che il riconoscimento della dignità inerente a tutti i membri della famiglia umana e dei loro diritti, uguali ed inalienabili, costituisce il fondamento della libertà, della giustizia e della pace nel mondo; Considerato che il disconoscimento e il disprezzo dei diritti umani hanno portato ad atti di barbarie che offendono la coscienza dell'umanità, e che l'avvento di un mondo in cui gli esseri umani godano della libertà di parola e di credo e della libertà dal timore e dal bisogno è stato proclamato come la più alta aspirazione dell'uomo; Considerato che è indispensabile promuovere lo sviluppo di rapporti amichevoli tra le Nazioni;

Choosing type

When you have some text, how can you choose a typeface? Many people—professional designers included—go through an app’s font menu until we find one we like. But the aim of this Google Fonts Knowledge module is to show that there are many considerations that can improve our type choices. By setting some useful constraints to aid our type selection, we can also develop a critical eye for analyzing type along the way.

Playwrite Italia Tradizionale - Google Fonts